Agazio Menniti Cl. A 203° (’90 – ’93)
http://www.scamilloforlanini.rm.it/in-evidenza/550-inaugurazione-aula-magna-del-san-camillo
articoli precedenti: https://nunziatella1787.eu/wp/?p=9409
Agazio Menniti Cl. A 203° (’90 – ’93)
http://www.scamilloforlanini.rm.it/in-evidenza/550-inaugurazione-aula-magna-del-san-camillo
articoli precedenti: https://nunziatella1787.eu/wp/?p=9409
Cari amici, oggi sono in Tanzania, in missione.
Per chi non lo sapesse, negli ultimi anni, unitamente ad alcuni amici, e’ stata creata la Onlus “Dignitasetamor”, riconosciuta dall’agenzia dell’entrata.
Nel nostro piccolo, abbracciamo diverse ed importanti iniziative in Tanzania come:
– ristrutturazioni di case di accoglienza per anziani e bambini;
– ristrutturazione di scuole per bambini senza tetto;
– Sostegno dei percorsi formativi e scolastici di decine di ragazzi (dalle elementari fino all’università);
– Sostegno economico per medicine e cure a favore delle varie missioni con cui collaboriamo sul territorio.
Tra le varie iniziative umanitarie della nostra onlus vorremmo sottolineare, anche quella a favore dei bambini Albini.
Occorre, proteggerli e sostenerli negli studi perché gli stessi bambini sono oggetto di incessanti attacchi e rapimenti notturni e diurni in virtù delle false credenze locali. Secondo cui le loro parti del corpo possano portare fortuna al potere politico se usate nei rituali legati alla stregoneria.
Recentemente abbiamo sentito la
necessità di sensibilizzare i nostri amici e conoscenti mediante la creazione di un nuovo sito che a breve sarà pienamente operativo ed in continuo aggiornamento.
(http://www.dignitasetamor.com)
al fine di condividere con voi chi siamo e la singolarità dei nostri molteplici progetti a favore dei più bisognosi in Italia e in Tanzania.
Sosteneteci se potete, donando il vs 5×1000 della dichiarazione dei redditi. E’ un atto d’amore verso il prossimo, che per noi ha un valore infinito. (C.F. : 10560320961).
Grazie di cuore
Asa
Napoli 14 maggio 2021: Cerimonia della “Consegna della Stecca”, in occasione del tradizionale Mak P 100.
Borsa di Studio assegnata all’Allievo Scelto Martina D’Apice e consegnata dal Socio Dott. Andrea Cimmino.
https://exallievimentoring.it/consegna-delle-borse-di-studio-dellassociazione-ex-allievi-mentoring/
Da: Fondazione Nunziatella
Data: 10 mag 2021 10:32
Oggetto: Bandi borse di studio
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nunziatella Onlus, nella riunione del 13 aprile 2021, ha approvato i Bandi ed i Regolamenti per:
– n. 10 borse di studio dell’importo di euro 3.000,00 (euro tremila/00) cadauna;
– n. 1 borsa di studio dell’importo di euro 1.000,00 (euro mille/00), in memoria dell’Ing. Antonio Vitale Ex Allievo del corso 1997-2000;
– n. 1 borsa di studio dell’importo di euro 1.000,00 (euro mille/00), in memoria del Prof. Antonio Sbordone Ex Allievo del corso 1947-1951.
Si raccomanda di far riferimento ai bandi allegati alla presente mail.
I link di riferimento da consultare:
http://www.nunziatella.it/news-nazionali/borse-di-studio-per-studenti-universitari/
https://www.fondazionenunziatella.org/
Per ulteriori chiarimenti si può contattare la Segreteria della Fondazione all’indirizzo segretario@fondazionenunziatella.org
Distinti saluti
FONDAZIONE NUNZIATELLA ONLUS
Il Presidente
Prof. Antonio Perna
94114600482
Qualora aveste deciso di devolvere il vostro 5xmille ad altra iniziativa benefica, ma voleste comunque dare un contributo e con esso un riconoscimento al nostro impegno, anche nel nome delle nostre comuni origini, potete effettuare un bonifico con causale “versamento liberale” sul nostro iban: IT71I0103002801000063240978
Un fraterno abbraccio.
Il Presidente
Roberto Ripollino
Cari Ex Allievi e amici della nostra Associazione,
so che siete a conoscenza di quale sia il nostro impegno per fornire a tutti gli Ex Allievi delle Scuole Militari la possibilità di usufruire gratuitamente di un Mentore che li accompagni nel loro percorso accademico o nell’aggiornamento e approfondimento di tematiche professionali per un miglioramento nell’ambito lavorativo o per immettersi in una nuova realtà di vita.
Per portare avanti la nostra mission i Soci prestano volontariamente la loro opera nel contattare i Mentori e i Pupil, alla ricerca della formazione del migliore team che assicuri una collaborazione fattiva e gradita, oltre a svolgere aggiornamenti nel campo del Mentoring affidandoci ad esperti del settore.
Per mantenere viva la nostra Associazione, non essendo destinatari di finanziamenti in genere, necessitiamo del vostro sostegno che si può concretizzare in due modi fondamentali, ovvero, essendo riconosciuti come Onlus, devolvendo il vostro 5xmille tramite l’inserimento nella vostra dichiarazione dei redditi del nostro Codice Fiscale:
94114600482
Qualora aveste già deciso di devolvere il vostro 5xmille ad una iniziativa benefica, ma voleste comunque dare un contributo e con esso un riconoscimento al nostro impegno, anche nel nome delle nostre comuni origini, potete effettuare un bonifico con causale “versamento liberale” sul nostro iban:
IT95C0760102800000052206976
Vi perverrà a stretto giro la dichiarazione con cui richiedere la detrazione fiscale prevista dalla normativa.
Vi ringrazio anticipatamente per quanto vorrete fare.
Un fraterno abbraccio.
Il Presidente
Da: Fondazione
Inviato: 15 maggio 2020
Oggetto: Bandi Borse di studio e comunicazione Presidenti per 5 x mille
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nunziatella Onlus, nella riunione del 17 aprile 2020, ha approvato i Bandi ed i Regolamenti per:
– n. 10 borse di studio dell’importo di euro 3.000,00 (euro tremila/00) cadauna;
– n. 1 borsa di studio dell’importo di euro 1.000,00 (euro mille/00), in memoria dell’Ing. Antonio Vitale Ex Allievo del corso 1997-2000;
– n. 1 borsa di studio dell’importo di euro 1.000,00 (euro mille/00), in memoria del Prof. Antonio Sbordone Ex Allievo del corso 1947-1951.
Si raccomanda di far riferimento ai bandi allegati alla presente mail.
Per ulteriori chiarimenti si può contattare la Segreteria dell’Associazione oppure la Fondazione all’indirizzo fondazione@nunziatella.it.
Distinti saluti
FONDAZIONE NUNZIATELLA ONLUS
Il Presidente
Prof. Antonio Perna
Da: Fondazione Nunziatella
Data: 8 maggio 2020
In allegato si invia comunicazione del Presidente della Fondazione Nunziatella onlus, prof. Antonio Perna e del Presidente Nazionale dell’Associazione, avv. Giuseppe Izzo, con preghiera di prestare alla stessa la dovuta attenzione.
La Segreteria
Da: presidenza
Inviato: sabato 2 maggio 2020 11:40
Oggetto: Aggiornamento iniziativa di solidarietà.
Carissimi,
eccoci ad un doveroso aggiornamento sugli sviluppi dell’iniziativa di solidarietà avviata dalla nostra Associazione .
La sottoscrizione, come preannunziato, si è chiusa alla data del 21 aprile u. s. con una raccolta finale di € 41.287,00= raggiunta grazie a centottantacinque adesioni.
Hanno partecipato singoli Ex Allievi, Sezioni Territoriali ed alcuni amici del nostro mondo della Nunziatella.
Un risultato più che lusinghiero, anche in considerazione del fatto che moltissimi Ex Allievi , in questo periodo, sono stati impegnati e coinvolti in altre iniziative organizzate da Enti, Associazioni, Circoli, Ambienti professionali, Organizzazioni del Volontariato, ecc…., nelle quali ognuno di noi è partecipe.
Poiché alcuni hanno chiesto di mantenere l’anonimato, non mi sembra corretto indicare soltanto alcuni dei nomi; pertanto a tutti innominati ed indistintamente, va il nostro GRAZIE e la nostra RICONOSCENZA.
Per l’utilizzo dell’importo raccolto, come forse ricorderete, raccogliendo anche suggerimenti da chi era in prima linea, si era in un primo momento pensato ad un acquisto di mascherine da donare a vari Enti ed Istituzioni impegnate nell’emergenza sanitaria; questa strada si è successivamente dimostrata impercorribile a causa di ostacoli burocratici difficili da superare in tempi brevi per un’Azienda medio/piccola quale è quella, gestita da un Ex Allievo, cui ci eravamo rivolti, avendo oltretutto ottenuto spontaneamente, per l’acquisto, il puro prezzo di costo.
Abbiamo, pertanto, sempre di concerto e su indicazioni dell’Ex Allievo Rodolfo Conenna, Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli (Ospedali Cotugno, Monaldi e C.T.O.) deciso di procedere all’acquisto di una Piattaforma per la realizzazione di tamponi molecolari in forma rapida, corredata di un considerevole stock di test per il suo utilizzo; macchinario questo già in corso di acquisizione dall’Azienda Ospedaliera stessa e della quale ci è stata rappresentata l’estrema necessità di disporne di un altro esemplare quanto prima. Per l’acquisto di questa apparecchiatura e la successiva donazione abbiamo già attivato le relative procedure che si concluderanno a breve.
Per questa prima assegnazione prevediamo di impegnare poco più della metà della somma raccolta.
Poiché l’utilizzo di questa tipologia di apparecchiatura si prevede utile e necessaria in questa cosiddetta FASE 2 ed anche in futuro, stiamo verificando se ci sia l’opportunità di farne dono ad altra struttura Ospedaliera ubicata nel Nord o Centro Italia , possibilmente emanazione dell’Esercito, ma destinata, in ogni caso, a fornire servizi a civili e militari; questa destinazione, sempre concordata, come previsto, con Ex Allievi operanti nel settore – e ce ne sono molti e con importanti incarichi – darebbe la possibilità di confermare, anche in questa dolorosa circostanza,la nostra vicinanza al mondo militare di cui siamo, tutti, frutto ed emanazione.
Speriamo di ottenere, a breve, il via libera anche per questa seconda parte dell’operazione.
Sono certo di trovarvi concordi con questa finalizzazione della somma raccolta e sarà mia cura aggiornarVi sugli ulteriori sviluppi.
Prima di chiudere questa comunicazione, voglio precisarVi che da lunedì 4 maggio, almeno nelle mattinate dei giorni dispari, cercheremo di tenere aperta la sede dell’Associazione, quanto meno per riprendere i collegamenti e le informazioni a mezzo telefono; ciò prima di meglio coordinare e regolamentare, anche con la Scuola, gli accessi di persona in sede; un modo anche questo per far sentire, a Voi tutti, la vicinanza dell’Associazione e per riprendere, laddove possibile, un rapporto diretto tra di noi.
Ancora un grande GRAZIE a tutti ed un caloroso abbraccio.
Giuseppe Izzo (corso 67/70)
Carissimo,
l’ultima volta che mi sono rivolto direttamente a Te in occasione delle ultime festività natalizie, non pensavo di dover nuovamente, così a breve, riprendere questo colloquio e men che mai esservi obbligato dall’ emergenza sanitaria che sta sconvolgendo l’intera Nazione e, con essa, l’Europa ed il mondo.
CONTINUA A LEGGERE LA LETTERA ED I DETTAGLI NELL’ALLEGATO lettera del Presidente e nota tecnica